Avvocati e Mac

impara a lavorare in modo efficiente con macOS ed iOS

  • 📰 Articoli, 🎙Podcast e 📺 Webinar
    • Articoli
    • Podcast Compendium
    • A2 podcast
    • Webinar
  • 🗺 Percorsi di approfondimento
  • 👨‍🎓 Chi sono, 📡 RSS e 📧 Newsletter
    • Chi sono
    • Newsletter
    • RSS

43. Mappe Mentali: approfondimento

October 03, 2022 by Filippo Strozzi

In questa puntata Roberto e Filippo fanno un approfondimento non su una specifica applicazione ma sulle mappe mentali. Cosa sono, come utilizzarle in modo analogico e digitale e quali applicazioni si possono usare e usano i nostri “eroi”. Se volete anche vederci trovate il video su YouTube con la versione non finalizzata della puntata.

Cosa sono le mappe mentali o concettuali

Una mappa mentale (mind map) è una forma di rappresentazione grafica del pensiero teorizzata dal cognitivista inglese Tony Buzan, a partire da alcune riflessioni sulle tecniche per prendere appunti. Il fine consiste nell'implementare la memoria visiva e quindi la memorizzazione di concetti e informazioni in sede di richiamo. - Fonte Wikipedia

La storia

  • Tony buzan

L’idea di fondo

Circolarità delle idee

Perché usare le mappe mentali?

  • Liberare il cervello da idee
    • Ridurre a azioni più piccole e gestibili
  • Pensiero non lineare
    • Meno strutturato e più flessibile e fluido
  • Facile e poco costoso
    • Alla base carta e penna
  • Aiuta a concentrarsi su un problema

Mappe mentali come disegno

Esempio mappa mentale - Fonte Wikipedia

Tenere traccia del quadro generale

  • Potendo entrare però anche nel dettaglio dei singoli componenti

Le mappe mentali

  • Strumento per partire dal caos
  • Ragionare senza investire troppo sulle idee

Analogico

  • Foglio
  • Penna cancellabile: Usare 2 colori
  • Possibilità di muovere le voci in giro
  • Unire le idee

Digitale

  • Disegno digitale
    • GoodNotes: ne abbiamo parlato nella puntata 31 del podcast.
    • Notability
    • Altri …

Software mappe mentali

  • Miro
    • Video in italiano nelle note dell’episodio
  • Forse FreeForm

I software

  • Ne abbiamo già parlato nella puntata su cucinare le idee
  • MindNode
    • Free funzioni base
  • iThought : Windows, Mac ed iOS / iPadOS
    • A lisca di pesce
  • Free Mind
    • macOS, windows e Linux
    • Bruttina

Materiale utile

Video

  • In italiano
    • Ben fatto
    • In italiano usando Miro
  • Inglese
    • Ted talk
    • Tony Buzan
    • Altro video pratico
    • Video molto carino
    • Altro video pratico

Come potete sostenerci

Se volete supportare il podcast vi chiediamo con il cuore di fare una recensione su Apple Podcast. In questo fase iniziale tante recensioni ci permetteranno di essere visti da più persone possibili.

Se volete sapere come fare una recensione trovate a questo link.

Potete anche scriverci a scrivi.a🐌a2podcast.it

Dove ci potete trovare?

Roberto:

  • Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com
  • Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta

Filippo:

  • Avvocati e Mac punto it

Ci sentiamo tra 2 settimane.

October 03, 2022 /Filippo Strozzi
  • Newer
  • Older

Powered by Squarespace