Le mie prime impressioni su MiniMax-M2
In questo articolo ti parlo dei miei esperimenti con MiniMax-M2 con gli assistenti di programmazione AI per la riga di comando.
Leggi tutto…
Read MoreIn questo articolo ti parlo dei miei esperimenti con MiniMax-M2 con gli assistenti di programmazione AI per la riga di comando.
Leggi tutto…
Read MoreIn questo breve articolo ti spiego come aumentare in Calendario di Apple la visualizzazione dei giorni della settimana oltre a 7.
Leggi tutto…
Read MorePubblico la registrazione del mio intervento al convegno organizzato dall’Ordine di Reggio Emilia il 26 Settembre 2025 in aula 5 presso il Tribunale di Reggio Emilia.
Leggi tutto …
Read MoreIn questo articolo rivedo le automazioni fatte con Comandi Rapidi che ho creato per il Processo Civile Telematico che mi semplificano e velocizzano la numerazione dei documenti allegati, in particolare la nuova variante che mi permette di numerare dei documenti indicando il numero di partenza.
Leggi tutto …
Read MoreIn questo articolo “celebrativo” ne approfitto per guardare ai 10 anni di Avvocati e Mac e di come e cosa è cambiato in 10 anni.
Leggi tutto …
Read MoreHo testato negli scorsi mesi la beta di macOS 26 Tahoe ed oggi ti parlo delle cose interessanti, per avvocati e non.
Leggi tutto …
Read More
Solo per segnalarti che ho fatto due chiacchiere con l’amico Roberto Marin sul suo podcast SNAP: architettura imperfetta un podcast del network RunTime Radio.
Qui trovi la puntata 316 dove abbiamo chiacchierato di Apple (ho registrato la mia parte su iPad con iPadOS 26 beta), del mio set-up di Intelligenza Artificiale e di tanto altro … insomma è stata una chiacchierata non solo per architetti.
In questo articolo ti mostro come è possibile utilizzare l’IA per dettare un testo, farlo riconoscere e generare una prima bozza su cui poi lavorare.
Leggi tutto …
Read MoreNella OfficeHour del 17/04/2025 alle ore 14:30 ti parlerò di come ho utilizzato NotebookLM per velocizzare una ricerca giurisprudenziale su sentenze estratte della Banca Dati del Merito (gratuita ed aperta a tutti), velocizzando di molto il mio flusso di lavoro.
Leggi tutto …
Read MoreIn questo articolo ti mostro come ho usato NotebookLM (ovvero l’intelligenza artificiale) per creare velocemente preventivi da avvocato utilizzando il D.M. n.55/2014.
Leggi tutto …
Read MoreQuesto articolo è uno dei primi di una serie dedicata ai miei esperimenti dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per lavorare concretamente. In questo articolo ti mostro i risultati ottenuti con Open WebUI e SearXNG per fare ricerche giuridiche online con gli LLM (in particolare con QWQ).
Leggi tutto …
Read MoreIn questo breve articolo ti parlo del primo caso giudiziario italiano (noto) di avvocato che cita giurisprudenza inventata dagli LLM e di come ho recuperato il provvedimento dalla Banca Dati del Merito.
Leggi tutto …
Read MoreIn questo corposo articolo ti introduco al funzionamento di n8n ed alle sue potenzialità in campo di Intelligenza Artificiale. In particolare creeremo assieme un semplice flusso di lavoro per interrogare gli LLM locali di Ollama.
Read MoreIn questo breve articolo ti mostro come, ho utilizzato l’Intelligenza Artificiale locale per farmi scrivere un AppleScript e risolvere un mio problema senza sapere una di come scrivere il codice.
Read MoreIn questo articolo ti parlo del perché sono interessato ad n8n e di alcune cose che ho già fatto con questo sistema di automazione in self-host.
Leggi tutto …
Read MoreIn questo breve articolo di commento alle novità hardware Apple, ragiono sul passato, presente e futuro dei MacMini, con particolare riguardo all’utilizzo nel mondo delle IA locali.
Read MoreIn questo articolo ti mostro come installare Stirling PDF per fare OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) ed ottimizzare i PDF in modo gratuito grazie a questo software open-source.
Read MoreIn questo articolo ti mostro come ho creare con Comandi Rapidi una automazione per incorporare il LaTeX l’elenco dei documenti generato da un LLM locale con Ollama.
Read MoreIn questo articolo rifletto su una interessante pubblicazione di Cal Newport sul The New Yorker in cui propone l’utilizzo degli LLM come ausilio per la scrittura e valuto se quando dice Cal è applicabile o meno al mondo legale italiano.
Read MoreIn questo articolo ti parlo di come ho utilizzato IA, in particolare LLM di piccole dimensioni, per convertire i nomi dei file di un deposito nel loro corrispettivo elenco da inserire in un atto telematico, usando Ollama e Comandi Rapidi.
Read More