Scrittura “aumentata” con l’Intelligenza Artificiale
In questo articolo ti mostro come è possibile utilizzare l’IA per dettare un testo, farlo riconoscere e generare una prima bozza su cui poi lavorare.
Leggi tutto …
Read MoreIn questo articolo ti mostro come è possibile utilizzare l’IA per dettare un testo, farlo riconoscere e generare una prima bozza su cui poi lavorare.
Leggi tutto …
Read MoreNella OfficeHour del 17/04/2025 alle ore 14:30 ti parlerò di come ho utilizzato NotebookLM per velocizzare una ricerca giurisprudenziale su sentenze estratte della Banca Dati del Merito (gratuita ed aperta a tutti), velocizzando di molto il mio flusso di lavoro.
Leggi tutto …
Read MoreIn questo articolo ti mostro come ho usato NotebookLM (ovvero l’intelligenza artificiale) per creare velocemente preventivi da avvocato utilizzando il D.M. n.55/2014.
Leggi tutto …
Read MoreIn questo corposo articolo ti introduco al funzionamento di n8n ed alle sue potenzialità in campo di Intelligenza Artificiale. In particolare creeremo assieme un semplice flusso di lavoro per interrogare gli LLM locali di Ollama.
Read MoreIn questo breve articolo ti mostro come, ho utilizzato l’Intelligenza Artificiale locale per farmi scrivere un AppleScript e risolvere un mio problema senza sapere una di come scrivere il codice.
Read MoreIn questo articolo ti parlo del perché sono interessato ad n8n e di alcune cose che ho già fatto con questo sistema di automazione in self-host.
Leggi tutto …
Read MoreIn questo articolo ti mostro come ho creare con Comandi Rapidi una automazione per incorporare il LaTeX l’elenco dei documenti generato da un LLM locale con Ollama.
Read MoreIn questo articolo ti parlo di come ho utilizzato IA, in particolare LLM di piccole dimensioni, per convertire i nomi dei file di un deposito nel loro corrispettivo elenco da inserire in un atto telematico, usando Ollama e Comandi Rapidi.
Read MoreIn questo articolo spiego le basi per usare Comandi Rapidi con le API di Ollama (in particolare ma più in generale con qualsiasi applicativo web) in modo da poter integrare gli LLM nel flusso di lavoro di Comandi Rapidi e assaporare una anteprima di Apple Intelligence in Italia.
Read MoreScopri come trasformare il tuo Mac in un laboratorio di intelligenza artificiale con Ollama. Questo articolo ti guida passo passo nell'installazione di Ollama, un framework open-source per la gestione di Large Language Models, a configurare il tuo primo LLM, e a sfruttare al meglio questa tecnologia. Non importa il tuo livello di competenza, questa guida ti offre tutte le informazioni necessarie per iniziare.
Read MoreIn questo articolo ti parlo di come ho migliorato la qualità del mio lavoro quotidiano con alcune automazioni. In particolare come ho utilizzato Keyboard Maestro per avere, in un’unica finestra del Finder, più cartelle collegate. Mi sono poi divertito a fare la stessa cosa con Comandi Rapidi.
Read MoreIn questo articolo spiego come applicazioni come Hazel ed AppleScript mi abbiano permesso di manipolare velocemente una grossa quantità di documenti in testo semplice.
Read MoreNel video articolo ti spiego, passo passo, come: creare un comando rapido per anteporre una data al nome di un file in Finder, aggirare un bug di iOS 16.4 e macOS 13.3 usando una Regex (il programma che uso si chiama Patterns), anteporre la data di creazione del file e creare un loop per poter modificare più file.
Guarda tutto …
Read MoreHo finalmente trovato il tempo di pubblicare video con capitoli e comando rapido per creare con un modello Pages la relata di notifica a mezzo PEC automaticamente scaricando solo i file CSV da INI-PEC.
Read MoreIn questo video-articolo ti mostro come è possibile automatizzare con Keyboard Maestro e Comandi Rapidi l’inserimento della numerazione, in un programma di video scrittura, del successivo documento allegato.
Leggi tutto …
Read MoreBrevissimo articolo solo per segnalare che ho creato i capitoli per l'ora di OfficeHour che ho fatto il primo di dicembre. È quindi possibile muoversi velocemente tra i contenuti (se non ti vuoi sorbire l'ora completa). Inoltro condivido i Comandi Rapidi che ho mostrato nel video.
Read MoreIn questo, non breve articolo, vi spiego come sia possibile automatizzare la compilazione di un documento Word (senza addirittura utilizzare Word stesso) con la libreria Python docxTemplate e Comandi Rapidi.
Read MoreIn questo webinar vi mostrerò come utilizzare un modello di lettera (personalizzabile) che vi permetta di scrivere la vostra corrispondenza in modo facile e semplice in markdown, utilizzando Pandoc e LaTeX. Tutto questo usando anche alcune automazioni in Vim.
Leggi tutto …
Read MoreIn questo breve articolo vi mostro l’automazione che ho creato per un ascoltatore di A2. In particolare vedremo come acquisire un documento utilizzando l’apposita funzione presente in File di iOS / iPadOS ed automaticamente datare e rinominare il documento e salvarlo in una cartella pre-impostata.
Read MoreIn questo articolo approfondisco la possibilità di creare dei Comandi Rapidi che funzionino sia su iOS e su macOS e faccio un esempio di come risolvere l’ipotesi in cui un azione di Comandi Rapidi non sia presente su macOS.
Read More