Avvocati e Mac

impara a lavorare in modo efficiente con macOS ed iOS

  • 📰 Articoli, 🎙Podcast e 📺 Webinar
    • Articoli
    • Podcast Compendium
    • A2 podcast
    • Webinar
  • 🗺 Percorsi di approfondimento
  • 👨‍🎓 Chi sono, 📡 RSS e 📧 Newsletter
    • Chi sono
    • Newsletter
    • RSS

55. I Lanciatori di Applicazioni

March 20, 2023 by Filippo Strozzi

In questa puntata Roberto e Filippo parlano dei c.d. Launcher o lanciatori di Applicazioni, di cosa fanno e perché potrebbero esserti utili su macOS.

Note dell’episodio

Cosa sono i launcher o lanciatori?

Applicazioni che permettono di

  • lanciare altre applicazioni
  • Fare conti
  • Convertire misure
  • Lanciare Script o Comandi Rapidi
  • Eseguire ricerche
  • Aprire cartelle o file

Perché sono utili?

Non alzi le mani dalla tastiera, molto più rapidi del punta e clicca

⌘ + SPAZIO

Tutto è iniziato con Sherlock

  • La spiegazione del termine Sherlocked): I sostenitori di Watson fatti da Karelia Software, LLC affermano che Apple ha copiato il loro prodotto senza permesso, compensazione o attribuzione nella produzione di Sherlock 3. Alcuni non sono d'accordo con questa affermazione, affermando che Sherlock 3 era l'evoluzione naturale di Sherlock 2 e che Watson era ovviamente destinato ad avere qualche relazione con Sherlock con il suo stesso nome. Il fenomeno di Apple che rilascia una funzione che soppianta o ovvia software di terze parti è così noto che essere Sherlocked è diventato un termine accettato usato all'interno della comunità di sviluppatori Mac e iOS.

Spotlight

Ne abbiamo già parlato nelle puntate: Episodio 3 Abbreviazione da tastiera

  • Personalizzazione con una o più lettere iniziali dell’app

Personalizzazione delle ricerche

  • Impostazioni
    • Siri e Spotlight

      Ricostruire indice di Spotlight su Mac

  • Impostazioni -> Siri e Spotlight -> Privacy Spotlight
    • Trascinare cartelle da re-indicizzare
  • C’è anche un comando a terminale: sudo mdutil -E /
    • Guida dettagliata in inglese

iOS / iPadOS

Solo Spotlight di sistema

Launchbar

Quello utilizzato da tempo da Filippo: Versione 6.9

Prezzo

  • 29 € Prova gratuita 30 giorni

Indicizzazione cartelle

  • Associazione scorciatoie a specifici file o cartelle
  • Muoversi nella struttura a cartelle dell’HD
  • Spostare rapidamente file da tastiera
  • Lanciare comandi rapidi

Alfred

Versione 5: Galleria di flussi di lavoro (da cui “rubare”)

Base

  • Gratuito
  • Ma molto ridotto
    • Funzioni di basi simili a Spotlight o poco di più

Powerpack

  • A pagamento
    • Maggior parte delle funzioni interessanti
    • 34 sterline
  • Snippets
  • ClipboardHistory
  • Contatti
  • Musica (gestione)
  • Terminale
  • File
    • Navigazione
    • Buffer
  • Workflow
    • Veramente potente
      • Filippo è tentato solo per questo
    • Simile a Comandi Rapidi e Keyboard Maestro

Raycast

Il nuovo ragazzo del quartiere …

Raycast è un lanciatore incredibilmente veloce e totalmente estendibile. Ti consente di completare attività, calcolare, condividere collegamenti comuni e molto altro.

  • gratuito per uso personale
  • Basto su estensioni
  • IA in beta

Altri sistemi operativi cenni

Windows

  • Power tools: PowerToys Run
    • ALT+ Spazio
  • Flow Launcher

Linux

  • uLancher

Multipiattaforma

  • Cerebro
    • Opensource

Dove ci potete trovare?

Roberto:

  • Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com
  • Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta

Filippo:

  • Avvocati e Mac punto it

Ci sentiamo tra 2 settimane.

March 20, 2023 /Filippo Strozzi
  • Newer
  • Older

Powered by Squarespace