Avvocati e Mac

impara a lavorare in modo efficiente con macOS ed iOS

  • 📰 Articoli, 🎙Podcast e 📺 Webinar
    • Articoli
    • Podcast Compendium
    • A2 podcast
    • Webinar
  • 🗺 Percorsi di approfondimento
  • 👨‍🎓 Chi sono, 📡 RSS e 📧 Newsletter
    • Chi sono
    • Newsletter
    • RSS

Configurazione Rivet per utilizzarlo con Ollama

April 15, 2024 by Filippo Strozzi in Intelligenza Artificiale

Recentemente, sul canale YouTube di Avvocati e Mac mi è stato chiesto come configurare Rivet per utilizzarlo con Ollama.

Oltre a rispondere alla richiesta ho pensato che fosse utile farci anche un video (e più avanti un articolo).

Qui sotto trovi il video 👇.

Rivet

Ti ho già parlato di Rivet qui.

Rivet è un ambiente di programmazione visiva per la creazione di agenti AI con LLM. Itera sui tuoi grafici prompt in Rivet, quindi eseguili direttamente nella tua applicazione.

Ti segnalo in ultimo un bel video di quelli di DataPizza.

Ollama

Ollama è un sistema semplice e veloce per avere un LLM (Large Language Model) in locale sul tuo Mac.

Ti ho spiegato come installarlo passo passo e ti ho fatto vedere alcuni modi in cui l’ho utilizzato per la mia attività professionale.

In conclusione

Spero che il video ti mostri come utilizzare Ollama all’interno di Rivet. Utilizzo l’accopiata Rivet + Ollama quotidianamente per “sviluppare” piccoli flussi di lavoro per le mie esigenze. Se hai domande o richieste puoi lasciarmele qui nei commenti.

Come sempre, se ti è piaciuto quel che hai letto o visto e non l’hai già fatto, ti suggerisco di iscriverti alla mia newsletter. Ti avvertirò dei nuovi articoli che pubblico (oltre ai podcast e video su YouTube) e, mensilmente, ti segnalerò articoli che ho raccolto nel corso del mese ed ho ritenuto interessanti.

April 15, 2024 /Filippo Strozzi
Rivet, Ollama
Intelligenza Artificiale
  • Newer
  • Older

Powered by Squarespace