Avvocati e Mac

impara a lavorare in modo efficiente con macOS ed iOS

  • 📰 Articoli, 🎙Podcast e 📺 Webinar
    • Articoli
    • Podcast Compendium
    • A2 podcast
    • Webinar
  • 🗺 Percorsi di approfondimento
  • 👨‍🎓 Chi sono, 📡 RSS e 📧 Newsletter
    • Chi sono
    • Newsletter
    • RSS

34. Ripensare il funzionamento e l’organizzazione dello studio legale

September 29, 2022 by Filippo Strozzi

In questa puntata ti parlo di come penso sia possibile ripensare alla professione di avvocato e non solo ragionando innanzi tutto su quali sono i punti di attrito per "cambiare".

Note dell'episodio

1. Come si impara a fare l'avvocato?

Copiando il proprio dominus

  • L’avvocato presso cui si fa pratica ovvero si impara il mestiere

Essere un bravo avvocato ≠ essere un buon insegnante

Lo studio legale ≠ avvocato

  • Struttura più complessa
    • A prescindere che lo studio sia di 1 avvocato o di molti avvocati con collaboratori
  • Ed economica

2. I primi problemi da affrontare

2.1 Ho sempre fatto così

2.2 Non ho studiato “legge” o mettete tra virgolette la vostra attività per fare il ragioniere / il commercialista / l’imprenditore / il tecnico informatico

  • È corretto affidarsi agli esperti per risolvere specifici problemi
    • Sono contrario al ragionamento che si va dal medico avendo già deciso la propria diagnosi
    • MA anche non sapendo nulla di medicina e non sapendo come dialogare con il medico
  • MA occorre sapere come funziona la propria attività a 360 gradi quantomeno superficialmente o in linea di massima
    • Esempio dell’imprenditore che si occupa solo del business ma poi la sua attività va a rotoli per non sa come vanno le sue finanze etc …
    • Esempio degli avvocati che non capiscono l’informatica e quindi non riescono farsi capire da un tecnico informatico e viceversa

2.3 Devo lavorare NON ho tempo per le quisquilie

  • Dedicare 80 % all’attività principale;
  • MA dedicare anche un 20 % alla gestione, al miglioramento al ragionare sul futuro della propria attività.

3. Il punto: Essere aperti a nuove influenze

Di seguito alcuni spunti di cui parlerò in futuro e link utili per "aprire gli orizzonti".

Parlerò dello studio legale lean o snello

  • Teoria dei vincoli
  • Lo studio legale snello: volume pubblicato dalla ABA e relativo podcast

Libri di Cal Newport

  • Organizzazione del lavoro Deep Work, Minimalismo digitale, etc …

La mente estesa

  • the Extended Mind: un modo diverso di creare e di utilizzare l'ambiente e la mente.

Ci sentiamo tra un mese.

September 29, 2022 /Filippo Strozzi
  • Newer
  • Older

Powered by Squarespace