Avvocati e Mac

impara a lavorare in modo efficiente con macOS ed iOS

  • 📰 Articoli, 🎙Podcast e 📺 Webinar
    • Articoli
    • Podcast Compendium
    • A2 podcast
    • Webinar
  • 🗺 Percorsi di approfondimento
  • 👨‍🎓 Chi sono, 📡 RSS e 📧 Newsletter
    • Chi sono
    • Newsletter
    • RSS

PCT: Firefox 52 e problemi dei software online per la creazione della busta telematica

March 10, 2017 by Filippo Strozzi in PCT

PCT: Firefox 52 e problemi dei software online per la creazione della busta telematica

Scrivo questo breve articolo per segnalare un recente problema legato all'aggiornamento del browser Firefox alla versione 52. La scelta della Mozilla Foundation (sito in italiano) è quella di "uccidere" i plug-in potenzialmente insicuri come Java, Silverlight, and Flash (che tuttavia è ancora possibile usare in Firefox ... per ora).

1. Le conseguenze immediate

Non funzionano più tutti i software per creare la busta telematica online (ovvero quelli che permettono di creare la busta direttamente dentro il browser con cui navigate in internet) che usano un Applet Java per la firma digitale degli atti e dei documenti.

So per certo che questo problema colpisce Quadra e la WebEdition di Easylex, presumo, ma non ho avuto modo e tempo di testare, anche Fallco.

2. Soluzioni possibili

Esistono due soluzioni, allo stato, drastiche al problema. Conto che nel giro di qualche mese il problema venga risolto dalle software house che producono i vari programmi colpiti da questo problema.

2.1 Cambiare software per creare la busta telematica

È una soluzione banale ma efficace. Nel caso vi consiglio l'uso di SLpct che è gratuito e compatibile con Mac oltre che Windows. Vi ho parlato in questo articolo dei pregi e difetti di SLpct ed in quest'altro delle migliori guide in rete.

2.2 Usare la versione ESR di Firefox

Se invece volete rimanere con vostro fornitore l'unica alternativa è disinstallare Firefox 52 ed installare la versione ESR. Firefox ESR sta per "Extended Support Release" ovvero versione con supporto esteso e, di fatto, permette di mantenere la retro-compatibilità con le precedenti versioni di Firefox (quelle che permettono l'uso degli Applet di Firma Java) garantendo comunque l'aggiornamento delle ultime falle di sicurezza del programma.

Trovate qui la versione di Firefox ESR per Windows e qui la versione per Mac.

A questo punto non dovrete far altro che configurare la firma digitale come spiego in questo articolo (e l'articolo più cliccato del sito! 😜). Qui trovate anche guida per utenti Quadra.

Per gli utenti di Quadra (scrivo queste righe in particolare per gli utenti del mio foro), l'alternativa è formattare la chiavetta USB come spiegato nelle loro FAQ e re-installare tutto con una versione vecchia di Firefox (ovvero meno sicura). Segnalo, tuttavia, che questa procedura mi pare un po' troppo "eccessiva" ma comprendo che possa risultare più semplice per l'utente inesperto.

Se scegliete quest'ultima procedura vi dovrete però ricordare di non autorizzare gli aggiornamenti di Firefox. Insomma consiglio caldamente di scaricare la versione ESR e configurare la firma digitale.

2.3 Utilizzare la Firma Digitale Remota con OTP

Ulteriore opzione per chi usa Quadra (o altri software che supportano il metodo) è l'utilizzo della Firma Digitale Remota. Questo strumento permette di evitare l'utilizzo del token USB o della Smart-card e conseguentemente l'uso dell'Applet Java di firma. Di firma remota e OTP ne ho parlato in un articolo proprio ieri.

2.4 Firma manuale esterna al programma

Da ultimo potete firmare digitalmente gli atti ed i documenti esternamente e poi caricarli già firmati nel vostro software online.

In conclusione

Le soluzioni che vi ho prospettato credo siano le uniche alternative nell'imminenza della "bufera" se avete ulteriori informazioni o segnalazioni vi sarò grato se vorrete lasciarle in un commento qui sotto. Pian piano, quanto le acque si calmeranno, aggiornerò l'articolo con gli sviluppi o i suggerimenti dei lettori.

March 10, 2017 /Filippo Strozzi
Firefox 52, Applet Java, firma digitale, Quadra, problemi con Firefox 52
PCT
  • Newer
  • Older

Powered by Squarespace