Avvocati e Mac

impara a lavorare in modo efficiente con macOS ed iOS

  • 📰 Articoli, 🎙Podcast e 📺 Webinar
    • Articoli
    • Podcast Compendium
    • A2 podcast
    • Webinar
  • 🗺 Percorsi di approfondimento
  • 👨‍🎓 Chi sono, 📡 RSS e 📧 Newsletter
    • Chi sono
    • Newsletter
    • RSS
Zettlr scrivere documenti avanzati in markdown.001.jpeg

Vi presento Zettlr un modo semplice ed intuitivo per scrivere documenti avanzati in Markdown

February 04, 2021 by Filippo Strozzi in Video

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

In questo video vi mostro come sia possibile creare documenti avanzati, con indice, link ai documenti, link a normativa di riferimento, usando un semplice documento di testo con Zettlr.

Zettlr permette di non sporcarsi le mani con la riga di comando ed ottenere tutti i benefici della formattazione tipografica di LaTeX, ponendosi come interfaccia trasparente con Pandoc.

🚨 Link per iscriversi al futuro workshop sull’argomento 🚨


📺 Comandi a Terminale da copia / incollare

brew install --cask zettlr

pandoc "$infile$" --pdf-engine=xelatex -o "$outfile$"

🔗 Link visti nel video

  • 📌 Link al sito di Zettlr
  • 📌 il modello di atto telematico (andate al punto 5 dell'articolo)
  • 📌 Link al repository GitHub su cui trovate il mio prontuario su Markdown Pandoc e LaTeX
  • 📌 Mia serie di articoli su come scrivere un atto in Markdown Pandoc e LaTeX – guida passo passo
  • 📌 Typography for lawyers: il sito di Matthew Butterick (da cui ho imparato le basi della tipografia e perché è importante per un avvocato e non solo)
In primo piano
Webinar del 23 Febbraio 22 ore 14:30 sull’uso di modelli Pandoc per creare una lettera in LaTeX
Feb 21, 2022
Webinar del 23 Febbraio 22 ore 14:30 sull’uso di modelli Pandoc per creare una lettera in LaTeX
Feb 21, 2022

In questo webinar vi mostrerò come utilizzare un modello di lettera (personalizzabile) che vi permetta di scrivere la vostra corrispondenza in modo facile e semplice in markdown, utilizzando Pandoc e LaTeX. Tutto questo usando anche alcune automazioni in Vim.

Leggi tutto …

Feb 21, 2022
Trucchi per aprire su iPad (ma che funziona anche su macOS) con a-Shell anteprima dei documenti in Vim
Jul 12, 2021
Trucchi per aprire su iPad (ma che funziona anche su macOS) con a-Shell anteprima dei documenti in Vim
Jul 12, 2021

In questo articolo vi spiego alcuni trucchi per aprire velocemente l’anteprima di un documento all’interno di Vim (sia su iPadOS con a-Shell che su macOS) che migliorerà notevolmente il vostro flusso di lavoro con questi strumenti.

Leggi tutto …

Jul 12, 2021
Scrivere atti digitali telematici off-line su iPad con a-Shell: personalizzare l’esperienza in Vim (parte seconda)
Jun 21, 2021
Scrivere atti digitali telematici off-line su iPad con a-Shell: personalizzare l’esperienza in Vim (parte seconda)
Jun 21, 2021

Seconda parte dell’articolo in cui vi spiego come personalizzare Vim all’interno di a-Shell per un editing del testo più efficiente.

Leggi tutto …

Jun 21, 2021
Scrivere atti digitali telematici off-line su iPad usando a-Shell (parte prima)
Jun 14, 2021
Scrivere atti digitali telematici off-line su iPad usando a-Shell (parte prima)
Jun 14, 2021

In questo primo articolo parlo di come utilizzare alcune delle funzionalità più interessanti dell’app gratuita a-Shell.

Leggi tutto …

Jun 14, 2021
Aprire un file direttamente in Vim con ⌘+click in iTerm2
Apr 8, 2021
Aprire un file direttamente in Vim con ⌘+click in iTerm2
Apr 8, 2021

In questo breve articolo parlo dei trucchi per iTerm e Vim che ho scoperto recentemente.

Leggi tutto …

Apr 8, 2021
Scrivere lettere accentate con tastiera non italiana su macOS ed iOS
Jan 18, 2021
Scrivere lettere accentate con tastiera non italiana su macOS ed iOS
Jan 18, 2021

Breve articolo in cui mostro un altro modo di fare le lettere accentate in macOS, iOS ed iPadOS.

Leggi tutto …

Jan 18, 2021
Secure ShellFish: il mio nuovo flusso di lavoro per scrivere da iPad come su Mac
Oct 12, 2020
Secure ShellFish: il mio nuovo flusso di lavoro per scrivere da iPad come su Mac
Oct 12, 2020

Nell’articolo di oggi vi parlo di una nuova funzionalità di Secure ShellFish e di come mi abbia permesso di lavorare su iPad come su Mac attraverso il terminale.

Leggi tutto …

Oct 12, 2020
Parlare il linguaggio di Vim
Jul 30, 2020
Parlare il linguaggio di Vim
Jul 30, 2020

Nel video di oggi parlo del “linguaggio” di Vim e di come è possibile usarlo per svolgere compiti complessi.

Guarda il video …

Jul 30, 2020
I “movimenti” di Vim
Jul 23, 2020
I “movimenti” di Vim
Jul 23, 2020

In questo video vi spiego come è possibile muoversi all’interno di un documento di testo utilizzando la tastiera in Vim.

Guarda tutto …

Jul 23, 2020
Come installare il manuale di Vim in italiano
Jul 16, 2020
Come installare il manuale di Vim in italiano
Jul 16, 2020

In questo video vi spiego come far parlare in italiano Vim anche per quanto riguarda il suo manuale di utilizzo. Vedremo anche come utilizzare il manuale di help per risolvere i nostri problemi con Vim o per imparare nuove funzioni.

Guarda tutto …

Jul 16, 2020
February 04, 2021 /Filippo Strozzi
pandoc, LaTeX, atti telematici avanzati, Zettlr
Video
  • Newer
  • Older

Powered by Squarespace