Avvocati e Mac

impara a lavorare in modo efficiente con macOS ed iOS

  • 📰 Articoli, 🎙Podcast e 📺 Webinar
    • Articoli
    • Podcast Compendium
    • A2 podcast
    • Webinar
  • 🗺 Percorsi di approfondimento
  • 👨‍🎓 Chi sono, 📡 RSS e 📧 Newsletter
    • Chi sono
    • Newsletter
    • RSS

I vantaggi della formazione professionale a distanza: i Webinar

June 30, 2016 by Filippo Strozzi in automazione

Sto ragionando sempre con maggior convinzione di spostare la mia attività divulgativa sul web al 100%.

Giovedì 14 luglio ore 14:30 inizia questa nuova esperienza con il primo Webinar che sarà dedicato ad Automator.

I Webinar, ovvero le lezioni in diretta streaming, sono uno strumento con notevole potenzialità; soprattutto nell'ambito legato all'informatica per giuristi.

1. Formazione innovativa

Grazie alla possibilità di utilizzare gli strumenti online, con il Webinar è possibile veicolare contenuti avanzati, come l'utilizzo di applicazioni o strumenti poco conosciuti. Ascoltare ma soprattutto vedere il formatore dal vivo lavorare sul computer è impagabile.
Oltre ad ascoltare la mia voce e, nella parti teoriche, vedere le mie slides, nella apposita sessione dimostrativa vedrete come utilizzo le varie applicazioni. Questa possibilità permette, in ambito informatico, di apprendere le conoscenze con maggior facilità ed in modo più efficiente. Io stesso ho imparato molti dei trucchi che conosco con queste modalità.

2. Formazione comoda

Rispetto ad una formazione congressuale, potrete fruire i contenuti comodamente seduti in ufficio, a casa, o addirittura in mobilità sul vostro telefonino o tablet.
In particolare, avendo scelto come piattaforma di streaming YouTube, l'accesso è alla portata di tutti. Basta registrarsi su Google o YouTube stesso.
Inoltre le lezioni di un'ora rendono più "digeribili" i contenuti.

3. Formazione a distanza

Sia per l'ascoltatore ma anche per il docente le distanze sono azzerate.
Quest'anno ho fatto 3 convegni nella vicina Parma che non dista più di 30 km da Reggio Emilia e l'impegno della trasferta si è fatto sentire.
Ora posso parlarvi direttamente dal mio ufficio senza tempi morti ed ottimizzando i miei impegni.

4. Formazione in diretta

Il Webinar, inoltre, permette una maggior interazione tra docente ed utente.
Proprio per questo motivo, gli ultimi 15 minuti, dei miei Webinar saranno dedicati alle domande (dei partecipanti) e alle (mie) risposte.

5. ... ed in differita

Non tutti possono essere liberi e partecipare in diretta (io ho cercato di ottimizzare fissando l'evento alle 14:30 quando non si sta ancora lavorando).
Se l'argomento interessa ma gli impegni non permettono di partecipare è un peccato perderselo.
Tutti i Webinar sono registrati e quindi fruibili anche a chi, per necessità di tempo, non può partecipare.
In particolare il video del primo Webinar sarà online per i 7 giorni successivi alla diretta (ma solo per chi si sarà registrato prima dell'evento).
Vi consiglio pertanto di iscrivervi.

Oh, dimenticavo, il Webinar di luglio è anche totalmente gratuito!

June 30, 2016 /Filippo Strozzi
Webinar, Automator, introduzione, gratis, iscrizione
automazione
2 Comments

Powered by Squarespace