Avvocati e Mac

impara a lavorare in modo efficiente con macOS ed iOS

  • 📰 Articoli, 🎙Podcast e 📺 Webinar
    • Articoli
    • Podcast Compendium
    • A2 podcast
    • Webinar
  • 🗺 Percorsi di approfondimento
  • 👨‍🎓 Chi sono, 📡 RSS e 📧 Newsletter
    • Chi sono
    • Newsletter
    • RSS

Ulysses 2.5 per iOS e Mac OS

March 11, 2016 by Filippo Strozzi in Consigli

Ulysses 2.5 per iOS e Mac OS

È uscita la nuova versione di Ulysses, programma di scrittura in Markdown pensato per essere un ambiente professionale per lo scrittore e, quindi, anche per gli avvocati.

Ho intenzione di recensire il programma nel dettaglio non appena lo avrò usato a sufficienza.

Un approccio simile a Scrivener

Ulysses utilizza un approccio simile a quello che vi ho descritto per Scrivener: ovvero suddivide la creazione del testo dalla sua formattazione.

Rispetto a Scrivener l'interfaccia e l'approccio di Ulysses è, tuttavia, differente. L'interfaccia del programma infatti mira alla semplicità ed all'assenza di distrazioni. L'approccio di Ulysses è quello di semplificare la vita all'utente e gestire i documenti come un unico "Inbox" (se avete famigliarità con l'Mail di Apple l'età è simile). Pur essendo potente, è meno complesso è dotato di minori funzionalità di Scrivener.

Aspetti interessanti

Una delle cose più interessanti di Ulysses è la presenza di una versione per Mac e per iOS nonché la gestione dei documenti in iCloud (questo breve articolo è scritto in Ulysses).
Sono in attesa della versione iOS di Scrivener da tempo ma Ulysses è potenzialmente un'alternativa già pronta ed offre tutto e subito.
Per questo motivo ed altri motivi (la versione per iOS era in offerta!), mi sono avvicinato al programma a dicembre 2015.

Per chi fosse incuriosito da questo breve articolo, segnalo gli articoli di Maccity (in italiano) e MacStories (in inglese) che approfondiscono gli aspetti fondamentali dell'app.

Se qualcuno di voi utilizza il programma, sarei più che contento di confrontarmi con voi. Nel caso scrivetemi a feedback(AT)avvocati-e-mac.it o invitatemi un messaggio su Twitter @StrozziFilippo

March 11, 2016 /Filippo Strozzi
Ulysses, markdown
Consigli
  • Newer
  • Older

Powered by Squarespace