Avvocati e Mac

impara a lavorare in modo efficiente con macOS ed iOS

  • 📰 Articoli, 🎙Podcast e 📺 Webinar
    • Articoli
    • Podcast Compendium
    • A2 podcast
    • Webinar
  • 🗺 Percorsi di approfondimento
  • 👨‍🎓 Chi sono, 📡 RSS e 📧 Newsletter
    • Chi sono
    • Newsletter
    • RSS
Unire i PDF in iPadOS.001.jpeg

Unire i PDF in iPadOS

July 26, 2021 by Filippo Strozzi in Lavorare con iPad

Unire i PDF in iPadOS

Come sto scrivendo da un po' ho iniziato ad utilizzare in maniera intensiva l’iPad per lavoro e diletto. Ho infatti trovato un modo che mi permette di creare indifferentemente questi articoli così come i miei atti telematici avanzati.

Più uso l’iPad e più cerco di avere un esperienza similare a quella che ho sul Mac.

Nel tempo una delle cose che mi ha sempre infastidito sono le limitazione dell’applicazione Anteprima in iOS / iPadOS. Anzitutto, rispetto ad Anteprima per macOS non esiste una vera e propria applicazione di sistema per iPad o iPhone. L’applicazione tuttavia c'è nel senso che ogni volta che utilizziamo la app File e premiamo la barra spaziatrice, il tasto SPAZIO per intenderci, sotto le quinte c'è una “anteprima” di iOS / iPadOS che permette di visualizzare immagini, PDF ed altre tipologie di documenti, proprio come Anteprima per macOS.

Rispetto all’applicazione per macOS tuttavia proprio perché questa “app” non è esposta nel sistema ha alcune limitazione / funzioni poco conosciute di cui vi voglio parlare oggi: in particolare la possibilità di unire PDF.

Unire PDF in iPadOS

Su macOS come dicevo unire due PDF è una questione relativamente semplice e molto intuitiva qui trovate la guida di Apple se non conoscete come è possibile farlo. In iOS e iPadOS questa opzione (seppure presente) è nascosta decisamente bene tant’è vero che me ne sono accorto solo grazie a questo articolo in inglese.

Breve premessa, le catture dello schermo sono dell’iPad Pro di mia moglie (il mio vecchio iPad Pro del 2015) ed il tema è poco avvocatesco ma era il primo materiale che avevo sotto mano per fare le schermate. Io ho aggiornato il mio iPad alla beta pubblica ti iPadOS 15 e non volevo darvi una interfaccia non coerente a quella che avreste trovato voi.

Vediamo quindi come è possibile riunire uno o più PDF all’interno di iPadOS.

Anzitutto apriamo l’app File e portiamoci in una cartella con all’interno i PDF che vogliamo unire. Limitazione di questo metodo è che i PDF devono trovarsi nella stessa cartella, vedremo a breve per quale motivo.

Io abitualmente preferisco avere la visualizzazione ad elenco dei documenti (ed è quella che vedete nell’immagine sottostante).

A questo punto premete il tasto Seleziona (che ho cerchiato in rosso nell’immagine che segue).

Esempio di PDF da unire – Tasto “Seleziona”

Esempio di PDF da unire – Tasto “Seleziona”

Selezionate quindi i PDF da unire. Nella parte inferiore dell’interfaccia di File compariranno una serie di tasti. Premete sul “Altro”. Comparirà il menù mostrato nell’immagine qui sotto. A questo punto premete alla voce “Crea PDF”.

Crea PDF dopo aver selezionato i PDF da unire

Crea PDF dopo aver selezionato i PDF da unire

Verrà quindi creato un nuovo PDF (in più rispetto a quelli da voi originariamente selezionati) rinominato direttamente dall’applicazione come il nome del primo documento selezionato con l’aggiunta della data e dell’ora di creazione del nuovo documento.

Nel caso del mio documento i PDF originari erano di una singola pagina ciascuno e, come si vede dall’immagine che segue, il PDF finale risulta essere di 2 pagine.

Il risultato finale: un PDF di 2 pagine

Il risultato finale: un PDF di 2 pagine

iPadOS 15 … il futuro che verrà

Visto che l’articolo sarebbe oggettivamente molto breve ed io sto testando iPadOS 15 ne approfitto per segnalarvi alcune nuove future opzioni presenti sul nuovo sistema operativo di Apple che dovrebbe uscire a Settembre 2021.

Essendo una beta pubblica segnalo che quanto mostrato qui potrebbe cambiare tra la data di pubblicazione dell’articolo e il rilascio finale del sistema operativo. Sono tante le novità con il futuro iOS / iPadOS 15; qui ci interessa però il fatto che, grazie alla circostanza che Comandi Rapidi verrà inserito anche su Monterey, sono state aggiunte varie funzioni tipiche di macOS anche a disposizione di File.

In particolare sono state inserite le seguenti funzioni:

  • Inserisci pagina vuota;
  • Inserisci pagine da file;
  • Inserisci una scansione;
  • oltre la possibilità di ruotare (a sinistro o destra) le pagine del PDF.

Come sempre queste opzioni non sono proprio facilmente accessibili … aperto un PDF in File vedrete che sulla sinistra (su iPadOS 14 era a destra) troverete le miniature delle pagine del PDF. E su tali miniature un icona con tre punti all’interno di un cerchio. Se premete col dito lì si aprirà il menù che vedete qui sotto (ho ingrandito nella parte a destra dell’immagine il menù stesso contornato di arancione).

Le nuove opzioni all’interno dell’anteprima di File per i PDF

Le nuove opzioni all’interno dell’anteprima di File per i PDF

Se l’opzione di aggiungere una pagina vuota del PDF è auto-esplicativa (e relativamente comoda se volete scrivere su una pagina vuota per annotare casomai il PDF) di seguito vi mostro i passaggi per aggiungere una o più pagine al PDF aggiungendole da un documento presente sul vostro sistema.

La particolarità che vi segnalo, è che, come in macOS, è possibile aggiungere oltre che a PDF semplici immagini e questo “trucco” permette di comporre velocemente un PDF da altri formati.

L’opzione “Inserisci da file”: il menù di scelta contestuale

L’opzione “Inserisci da file”: il menù di scelta contestuale

Unica segnalazione è che le immagini verranno inserite non come pagine A4 o nel formato originario del PDF di partenza ma con l’aspetto specifico dell’immagine incorporata.
Come potete vedere nell’immagine sottostante.

L’opzione “Inserisci da file”: il risultato finale, è possibile inserire anche immagini nel PDF finale

L’opzione “Inserisci da file”: il risultato finale, è possibile inserire anche immagini nel PDF finale

Mi sono anche divertito a fare un test (che ve lo premetto non ha dato gli esisti sperati). Ho affiancato due finestre di File ed aperto l’anteprima di due differenti PDF a questo punto ho provato a spostare una pagina del PDF di sinistra in quello di destra (un po' come farei in macOS). Purtroppo come si vede dall’immagine che segue, non è possibile trasferire in questo modo la pagina del PDF di sinistra a quello di destra.

Test (negativo) di trascinamento di una pagina da un PDF all’altro: ho affiancato 2 finestra dell’app File

Test (negativo) di trascinamento di una pagina da un PDF all’altro: ho affiancato 2 finestra dell’app File

In conclusione

Breve articolo che spero possa essere di aiuto a chi come me ci ha messo veramente molto a scoprire questo trucchetto su iPadOS.

In primo piano
Atti telematici avanzati e nuovo D.M. Giustizia n.110/2023
Sep 11, 2023
Atti telematici avanzati e nuovo D.M. Giustizia n.110/2023
Sep 11, 2023

Su richiesta di un lettore ho pensato di aggiornare i modelli di atti telematici avanzati che ho già condiviso sia nella versione in Markdown che LaTeX seguendo le specifiche del Ministero della giustizia dopo il DM n.110/2023.

Leggi tutto …

Sep 11, 2023
Secure ShellFish: il mio nuovo flusso di lavoro per scrivere da iPad come su Mac
Oct 12, 2020
Secure ShellFish: il mio nuovo flusso di lavoro per scrivere da iPad come su Mac
Oct 12, 2020

Nell’articolo di oggi vi parlo di una nuova funzionalità di Secure ShellFish e di come mi abbia permesso di lavorare su iPad come su Mac attraverso il terminale.

Leggi tutto …

Oct 12, 2020
Secure ShellFish: gestire i dati dell'ufficio in sicurezza su iPad
Aug 4, 2019
Secure ShellFish: gestire i dati dell'ufficio in sicurezza su iPad
Aug 4, 2019

In questo articolo vi parlo dell’applicazione Secure ShellFish e delle possibilità che questa app permette di aprire per lavorare, in modo sicuro, con i dati del proprio ufficio da remoto su iPad.

Leggi tutto …

Aug 4, 2019
Perché non usare un programma di video-scrittura per scrivere un atto telematico?
Apr 2, 2019
Perché non usare un programma di video-scrittura per scrivere un atto telematico?
Apr 2, 2019

Con questo articolo inizia una serie di articoli in cui spiegherò nel dettaglio come scrivere un atto telematico avanzato usando Markdown, Pandoc e LaTeX.

Leggi tutto …

Apr 2, 2019
Automazione per creare un documento all’interno di iCloud
Mar 25, 2019
Automazione per creare un documento all’interno di iCloud
Mar 25, 2019

In questo articolo vi insegnerò un trucco per automatizzare la creazione di documenti (di testo semplice) in una cartella qualsiasi di iCloud Drive usando Comandi Rapidi ed il collegamento SSH ad un Mac.

Leggi tutto …

Mar 25, 2019
Usare Keyboard Maestro per automatizzare la creare PDF avanzati da testi in Markdown usando Pandoc e LaTeX
Nov 26, 2018
Usare Keyboard Maestro per automatizzare la creare PDF avanzati da testi in Markdown usando Pandoc e LaTeX
Nov 26, 2018

In questo articolo vi spiegherò come automatizzare la conversione di un documento scritto in MarkDown in PDF utilizzando Pandoc e LaTeX ma senza sporcarsi le mani con la riga di comando. Per questa automazione ho usato Keyboard Maestro. 

 

leggi tutto … 

Nov 26, 2018
Scrivere atti telematici avanzati con VIM
Aug 13, 2018
Scrivere atti telematici avanzati con VIM
Aug 13, 2018

In questo articolo vi parlerò di come sto iniziando ad utilizzare Vim per scrivere atti giuridici e non solo. Alla fine dell’articolo, inoltre, ho fatto un video dove dimostro alcune automazioni possibili con Vim.

Leggi tutto …

Aug 13, 2018
Usare DEVONthink to Go 2.4 e l’iPad per fare ricerche giurisprudenziali (ed altro)
Dec 18, 2017
Usare DEVONthink to Go 2.4 e l’iPad per fare ricerche giurisprudenziali (ed altro)
Dec 18, 2017

In quest'articolo esamineremo in dettaglio come utilizzare DEVONthink to Go per catturare, annotare e commentare documenti PDF. Come bonus esaminerò anche alcuni trucchi per catturare su iPad pagine web come PDF.

Leggi tutto …

Dec 18, 2017
Come gestire un’intero fascicolo digitale in udienza con DEVONthink Pro Office e
Sep 24, 2017
Come gestire un’intero fascicolo digitale in udienza con DEVONthink Pro Office e
Sep 24, 2017

In questo articolo vi illustrerò i miei ultimi esperimenti per andare in udienza solo con un iPad (Pro), avere l'accesso all'intera documentazione del vostro fascicolo digitale ed accedere velocemente ai documenti rilevanti usando DEVONthink. 

Leggi tutto ...

Sep 24, 2017
Riconoscimento del testo scritto a mano sull’iPad Pro con ApplePencil e GoodNotes 4
May 4, 2017
Riconoscimento del testo scritto a mano sull’iPad Pro con ApplePencil e GoodNotes 4
May 4, 2017

Oggi vi voglio proporre un mio nuovo esperimento.

Ho realizzato un video-articolo in cui parlo dell'applicazione Good Notes 4.

Vedi tutto ...

May 4, 2017
July 26, 2021 /Filippo Strozzi
PDF, Unire PDF, iPadOS
Lavorare con iPad
  • Newer
  • Older

Powered by Squarespace