Avvocati e Mac

impara a lavorare in modo efficiente con macOS ed iOS

  • 📰 Articoli, 🎙Podcast e 📺 Webinar
    • Articoli
    • Podcast Compendium
    • A2 podcast
    • Webinar
  • 🗺 Percorsi di approfondimento
  • 👨‍🎓 Chi sono, 📡 RSS e 📧 Newsletter
    • Chi sono
    • Newsletter
    • RSS

Split View per Mac: come lavorare e scrivere concentrati

March 29, 2016 by Filippo Strozzi in scrivener, Consigli, PCT

Domenica scorsa mi sono trovato a predisporre una relazione ex. art. 33 L.F. in prossima scadenza. Ormai da qualche mese, quando lavoro da casa, uso il mio vecchio iMac 24" del 2008 che, grazie ad El Capitan (Mac OS X 10.11), si è rivitalizzato.

Ovviamente per fare la relazione, che è uno degli atti principali dell'apertura di un fallimento, dovevo lavorare con svariati documenti, collocati in cartelle e sottocartelle. Per gestire gli atti che predispongo nei fallimenti di cui sono curatore uso ormai da anni il mio adorato Scrivener. Tuttavia onde evitarmi troppe complicazioni per i singoli depositi creo sempre una cartella con i documenti allegati al singolo deposito che spesso recupero da altre cartelle in cui sono archiviati.

Per puro caso, mentre stavo lavorando con molte finestre aperte, "impazzendo" tra le varie finestre, ho avuto un momento di illuminazione. Potrei usare Split View!

Split View è una funzione indispensabile per sfruttare al 100% il mio iPad Pro e che ormai uso abitualmente sul tablet Apple. La funzione. su iOS, permette di affiancare due app l'una all'altra per lavorare con le due applicazioni aperte. Utilissimo quando si vuole lavorare sull'applicazione A e si ha bisogno guardare i dati gestiti dall'applicazione B. 

Non avevo mai lavorato con la funzione omologa per Mac. In ufficio e sul mio Macbook Air, infatti, utilizzo ancora Yosemite, per necessità di compatibilità del mio gestionale di studio. Sono rimasto veramente colpito positivamente dall'utilizzo di questa funzione "nascosta" in El Capitan.

Leggi tutto ...

Read More
March 29, 2016 /Filippo Strozzi
Split View, Scrivener, el capitan, numerazione documenti, PCT
scrivener, Consigli, PCT
10 Comments

Problemi con l'upgrade automatico di El Capitan, la porta Ethernet del Mac "scompare"

February 28, 2016 by Filippo Strozzi

Segnalo brevemente il problema che ho dovuto affrontare questo weekend (mentre ero intento a preparare la seconda lezione del mio corso PCT da principiante ad esperto in 4 lezioni).
Niente panico!  
Se non avete El Capitan installato e gli aggiornamenti automatici attivati, il problema non dovrebbe essere vostro.
Se invece, come me, dopo il 27/02/16 al riavvio del Mac la porta Ethernet del vostro computer ha improvvisamente smesso di funzionare questa breve guida potrebbe risolvervi il problema.  

Leggi tutto ...

Read More
February 28, 2016 /Filippo Strozzi
el capitan, ethernet, problemi, mac
Comment

Mac OS X 10.11 El Capitan compatibile con il PCT

November 02, 2015 by Filippo Strozzi in PCT

È compatibile con il Processo Civile Telematico il nuovo sistema operativo di Apple El Capitan (Mac OS X 10.11). Leggi tutto ...

Read More
November 02, 2015 /Filippo Strozzi
el capitan, mac os, PCT
PCT
Comment

Powered by Squarespace