Avvocati e Mac

impara a lavorare in modo efficiente con macOS ed iOS

  • 📰 Articoli, 🎙Podcast e 📺 Webinar
    • Articoli
    • Podcast Compendium
    • A2 podcast
    • Webinar
  • 🗺 Percorsi di approfondimento
  • 👨‍🎓 Chi sono, 📡 RSS e 📧 Newsletter
    • Chi sono
    • Newsletter
    • RSS
image.jpg

Hazel 4.0

May 08, 2016 by Filippo Strozzi in automazione

É con molto piacere che annuncio l'uscita della nuova versione di Hazel.

Negli scorsi mesi ho fatto una guida introduttiva alla versione 3.

Non ho ancora scaricato ed acquistato l'upgrade per due motivi:

  1. Non ho avuto fisicamente tempo di testarlo e, visto che Hazel è un'applicazione fondamentale per il mio lavoro quotidiano, non posso fare il passo con disinvoltura;
  2. É in uscita a settimane la video guida di David Sparks e, visto che ho poco tempo, né approfitto per vedermela tutta prima di mettere mano all'upgrade - non vedo l'ora di poterla comprare e scaricare!

Le novità di questa versione

Ecco un breve elenco delle novità della versione:

  • la possibilità di applicare le regole di Hazel agli smartfolder di Mac OS - che ha delle potenzialità notevoli ma occorre prima vedere come funziona in dettaglio;
  • la sincronizzazione delle regole tra più Mac;
  • l'anteprima delle regole per controllare che tutto funzioni come avevamo pensato - che dovrebbe semplificare di molto la creazione di regole complesse;
  • la possibilità di cercare tra le regole (io avrei preferito anche la possibilità di creare sottogruppi di regole - per alcune cartelle infatti ho veramente tante, tante, regole).

Ultima segnalazione, la versione 4.0 di Hazel funziona con Mac OS X 10.10 (Yosemite) o successivi e non c'è ancora la traduzione in altre lingue oltre l'inglese.

Per chi avesse acquistato il programma dal 6 settembre 2015 l'aggiornamento è gratuito altrimenti il costo è di $ 10.

May 08, 2016 /Filippo Strozzi
aggiornamento, app, mac os, hazel
automazione
Comment
Locandina Avvocati e Informatica

Locandina Avvocati e Informatica

Convegni di Maggio e Giugno

April 18, 2016 by Filippo Strozzi in PCT, scrivener, Lavorare con iPad, automazione, Consigli

Nei prossimi mesi sarò un po' impegnato e non vi garantisco la solita quantità di articoli.
Ho iniziato la settimana scorsa e finirò il 23 giugno una serie di convegni sul PCT e, più in generale, all'informatica legata al mondo degli avvocati.
Per i corsi sul PCT non ci sono più posti liberi ma se volete partecipare alla versione 2016 di Avvocati & Informatica siete i ben accetti. Trovate tutte le informazioni nella pagina dedicata agli eventi formativi.

La prima lezione sarà gratuita mentre le altre cinque saranno a pagamento. Qui trovate la locandina con i dettagli delle singole lezioni.

Il corso è accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Parma e permette di maturare 8 crediti formativi per l'intero corso o 1 credito per la partecipazione ad ogni singola lezione.

So che non tutti quelli che seguono il sito potranno partecipare per cui ho deciso di farvi un regalo.
Tutti quelli che si iscriveranno alla MailingList riceveranno gratuitamente il link per scaricare le slides dei singoli convegni.
Tendenzialmente, in base agli impegni del weekend, manderò una email "speciale" della MailingList ogni lunedì successivo alla lezione con allegato il link per scaricare le slides.

April 18, 2016 /Filippo Strozzi
Scrivener, pct, Airmail, iOS, mac os, markdown
PCT, scrivener, Lavorare con iPad, automazione, Consigli
Comment

F.lux e iOS 9.3

February 05, 2016 by Filippo Strozzi in Consigli

Una delle applicazioni che installo su qualsiasi nuovo Mac è f.lux

Leggi tutto ...

Read More
February 05, 2016 /Filippo Strozzi
ios, mac os, f.lux
Consigli
Comment

Stampare da iOS con Printopia

January 18, 2016 by Filippo Strozzi in Consigli

A volte, utilizzando li strumenti mobile di Apple, ci si trova nella necessità di stampare qualcosa. Progressivamente iOS ha implementato alcune funzioni utili per stampare AirPrint e Salva come PDF (vado immagine qui sotto).

Entrambe questi metodi tuttavia hanno dei limiti. Il primo richiede una stampante AirPrint compatibile. Salvare come PDF in iBooks permette di avere un PDF che poi dev'essere stampato con metodi tradizionali.

Per utenti più esigenti esiste una applicazione Mac che permette di trasformare qualsiasi stampante sia collegata al vostro computer in una stampante per iOS, il nome dell'applicazione è Printopia.

Una volta installato Printopia sul vostro Mac non ci sarà da fare alcuna configurazione da fare su iOS. La stampante che avrete sul vostro Mac automaticamente diventerà disponibile attraverso le funzioni di AirPrint. Inoltre sarà possibile scegliere le opzioni di stampa (ad esempio scegliere tra colori e bianco e nero è così via se la vostra stampante supporta tali opzioni).

Da ultimo segnalo che oltre alla funzione di stampa Printopia permette altre funzioni come ad esempio salvare in Dropbox.

January 18, 2016 /Filippo Strozzi
iOS, iPhone, iPad, app, mac os
Consigli
3 Comments

Mac OS X 10.11 El Capitan compatibile con il PCT

November 02, 2015 by Filippo Strozzi in PCT

È compatibile con il Processo Civile Telematico il nuovo sistema operativo di Apple El Capitan (Mac OS X 10.11). Leggi tutto ...

Read More
November 02, 2015 /Filippo Strozzi
el capitan, mac os, PCT
PCT
Comment

Powered by Squarespace