Avvocati e Mac

impara a lavorare in modo efficiente con macOS ed iOS

  • 📰 Articoli, 🎙Podcast e 📺 Webinar
    • Articoli
    • Podcast Compendium
    • A2 podcast
    • Webinar
  • 🗺 Percorsi di approfondimento
  • 👨‍🎓 Chi sono, 📡 RSS e 📧 Newsletter
    • Chi sono
    • Newsletter
    • RSS
2018-08-20 I simboli della punteggiatura come farli con i tasti funzione in macOS.001.jpeg

I simboli della punteggiatura come farli con i tasti modificatori (⌃, ⇧, ⌥ e ⌘ ) in macOS

August 20, 2018 by Filippo Strozzi in Consigli

Questo articolo è nato un po’ per caso in base ad alcune ricerche che ho fatto su internet per la mia passione di utilizzare la tipografia corretta dei simboli di interpunzione, in particolare come digitare correttamente le virgolette italiane (aperte e chiuse).

Cercando su internet non ho trovato velocemente un posto dove venissero elencati tutti assieme le combinazioni dei vari tasti per creare segni di interpunzione su macOS (utilizzando la tastiera italiana). Ho quindi deciso di fare per me e per gli altri eventualmente interessati un breve articolo spiegando come ottenere i vari caratteri di interpunzione.

Rettifico, qui trovate un articolo in italiano che ho scovato per caso dopo aver scritto il mio … trovate anche come fare le lettere accentate tipo “É” e simili.

Quest'articolo vuole essere operativo e non spiegherò la storia di questi simboli e le loro differenze di utilizzo anche se, in alcuni casi, ho inserito dei link a Wikipedia da cui è possibile fare un approfondimento, per chi fosse interessato.

1. Le virgolette

Come dicevo tutto è partito dalle virgolette.

Molti non lo sanno ma

⇧2 = "

è il simbolo dei pollici e non sono delle virgolette nostrane.

Programmi come MS Word o LibreOffice sono pre impostati per sostituire le virgolette (smart quote in inglese), quando digitiamo il simbolo dei pollici, ma non tutti i programmi svolgono in automatico questa funzione (ad esempio quelli per scrivere email). Per cui è utile saperli digitare correttamente (a mio uso personale io scrivo spesso in ByWord o altri programmi come Vim) che non gestiscono in automatico le virgolette italiane).

Vediamo come è possibile fare le varie varianti di virgolette.

Virgolette primarie (Virgolette basse o francesi o a sergente)

⌥1 = « aperte le virgolette
⇧ ⌥ 1 = » chiuse le virgolette

Virgolette secondarie (Virgolette alte doppie o italiane)

⌥2 = “ aperte le virgolette
⇧ ⌥ 2 = ” chiuse le virgolette

2. L’apostrofo o chiuse le virgolette singole

Anche per l’apostrofo c’è un problema.

il simbolo “'” infatti non è il medesimo dell’apostrofo che si crea digitando:

⇧⌥3 = ’

Aperte le virgolette singole

Apostrofo e virgolette singole solo visualizzati nella stessa maniera e, se vi interessasse (anche se in italiano non si usano quasi mai), è possibile fare le virgolette aperte singole così:

⌥3 = ‘

3. Puntini di sospensione

Altra cosa che si vede spessissimo in qualsiasi scritto sono i puntini fatti così “...” ovvero tre punti uno dietro l’altro (a volte anche qualcuno di più).

Tuttavia i puntini di sospensione sono un carattere a sestante e si realizzano così:

⌥; = …

Giusto per avere paragone della non tanto sottile differenza:

3 punti = ...
puntini = …

4. Le lineette

Esistono differenti varianti della lineetta ed ognuna ha un suo scopo preciso di seguito elenco le varie ipotesi:

  • - il trattino
  • – la enne
  • — la emme
  • ~ l’ondulata o Tilde

Vediamo come farle con le varie combinazioni di tasti.

Trattino / lineetta cifra

il tasto del -

Lineetta di segno meno / enne

⌥ - = –

Lineetta di citazione / emme

⇧⌥- = —

Lineetta ondulata Tilde

⌥5 = ~

5. Le parentesi

Esistono vari tipi di parentesi:

  • tonde,
  • quadre e
  • graffe.

Parentesi tonde

⇧8 = (
⇧9 = )

Parentesi quadre

⌥è = [
⌥+ = ]

Parentesi graffe

⇧⌥ è = {
⇧⌥+ = }

6. Simbolo della mela morsicata Apple

Da ultimo, per i fanboys come me, non poteva mancare la mela di Apple! 😜

⇧⌥8 = 

7. Lettere accentate

Mi hanno chiesto di fare una piccola aggiunta ed io provvedo.

Metti anche la “È” ti prego! Che qui ancora è tutto un E’

— Fernando Figoni (@fighen) 20 agosto 2018

7.1 Accento acuto

Il meccanismo per creare una lettera con accento acuto è relativamente semplice; prima di tutto premete la combinazione di tasti:

⌥8

Vi comparirà il seguente simbolo “´” se non fate null’altro. A questo punto però voi digitate la lettera da accentare, ovvero nella nostra richiesta “e“ con l'aggiunta del tasto ⇧ per renderla maiuscola, si otterrà la nostra “É”.

Il principio ovviamente vale per le altre lettere come a, o, i etc …

7.2 Accento grave

Stesso meccanismo per creare una lettera con accento grave ma occorre premere i tasti: ⌥9 seguito dalla lettera che si vuole accentare.

Così potremo ottenere le seguenti lettere: À È etc …

In conclusione

Questo è un articolo inusuale per Avvocati e Mac, ma credo possa essere utile a molti (quantomeno sarà utile a me come futuro riferimento).

In primo piano
Scrivere lettere accentate con tastiera non italiana su macOS ed iOS
Jan 18, 2021
Scrivere lettere accentate con tastiera non italiana su macOS ed iOS
Jan 18, 2021

Breve articolo in cui mostro un altro modo di fare le lettere accentate in macOS, iOS ed iPadOS.

Leggi tutto …

Jan 18, 2021
Cambiare sorgente di input della tastiera su macOS
Sep 14, 2020
Cambiare sorgente di input della tastiera su macOS
Sep 14, 2020

In questo breve articolo vi spiego come abilitare la scorciatoia a tastiera per cambiare layout dei tasti del proprio Mac un po’ come su iOS / iPadOS.

Leggi tutto …

Sep 14, 2020
Come configurare il Mac per usare il formato americano della tastiera (e non solo)
Aug 31, 2020
Come configurare il Mac per usare il formato americano della tastiera (e non solo)
Aug 31, 2020

In questo articolo vi parlo di come configurare un layout di tastiera differente da quello pre-impostato sul vostro Mac e come grazie a Keyboard Maestro ho automatizzato il cambio di layout al collegamento della tastiera americana.

Leggi tutto …

Aug 31, 2020
Tastiera americana o non italiana: come fare le lettere accentate
Aug 12, 2019
Tastiera americana o non italiana: come fare le lettere accentate
Aug 12, 2019

In questo breve articolo vi spiegherò come digitare lettere accentate su di una tastiera americana o inglese (nel caso vi trovaste a doverne usare una) e vi racconterò perché mi sono trovato ad averne bisogno.

Leggi tutto …

Aug 12, 2019
Digitare testo su iOS
Mar 8, 2016
Digitare testo su iOS
Mar 8, 2016

Una delle attività principali dell’avvocato, e non solo, è quella di creare testo e contenuti (siano essi atti giuridici o corrispondenza).

Se si vuole lavorare in maniera efficiente e produttiva su un dispositivo mobile di Apple è essenziale essere in grado di utilizzare la tastiera virtuale dei vari dispositivi.

La tastiera virtuale è quella tastiera che compare sul vostro dispositivo mobile per permettervi di digitare del testo e si contrappone alla tastiera hardware che è possibile abbinare, abitualmente a mezzo bluetooth, ai vostri device Apple.

L’articolo di oggi è proprio dedicato all’utilizzo della tastiera virtuale di iPhone ed iPad per digitare testo ed ai trucchi, che forse non tutti conoscono, per lavorare in modo più efficiente su questi dispositivi.

Leggi tutto ...

Mar 8, 2016
August 20, 2018 /Filippo Strozzi
come creare segni di punteggiatura in macOS, Punteggiatura, tipografia
Consigli
  • Newer
  • Older

Powered by Squarespace