Avvocati e Mac

impara a lavorare in modo efficiente con macOS ed iOS

  • 📰 Articoli, 🎙Podcast e 📺 Webinar
    • Articoli
    • Podcast Compendium
    • A2 podcast
    • Webinar
  • 🗺 Percorsi di approfondimento
  • 👨‍🎓 Chi sono, 📡 RSS e 📧 Newsletter
    • Chi sono
    • Newsletter
    • RSS

Considerazioni a caldo su macOS 12.0 Monterey ed il PCT

October 25, 2021 by Filippo Strozzi in PCT

I primi di luglio di quest’anno come ogni anno ormai da tempo immemore ho iniziato a testare la public Beta di macOS Monterey che, se tutto va come programmato, uscirà in sincrono con questo articolo.

Il primo di novembre (salvo ulteriori imprevisti) uscirà la puntata 21 di A2 podcast dove, con l’amico Roberto Marin, parlò in dettaglio delle novità di questo sistema operativo di Apple: quindi non mi dilungo e oggi vado al sodo di quello che interessa prevalentemente agli avvocati: macOS Monterey funziona con i Processi Telematici?

Tutto funziona perfettamente!

1. Come ho fatto i test quest’anno?

Breve premessa. Quest’anno avevo già su un disco esterno SSD una sotto-partizione con macOS Big Sur betaà perfettamente funzionante e con abbastanza spazio, per pigrizia e visto che l’anno precedente ci avevo messo veramente tanto tempo ad installare la beta di Big Sur ho deciso di fare l'upgrade della beta stessa. L’aggiornamento è andato tutto liscio e quindi mi sono ritrovato il nuovo sistema operativo di Apple già configurato per i Processi Telematici (per il PCT in particolar modo).

2. Cosa non ho testato

Ultima premessa dovuta: non ho testato, non avendone, un dispositivo di firma digitale Aruba o un Mac con i nuovi chip M1 (se qualcuno ad Apple sta leggendo e mi volesse fornire una macchina di test sono più che aperto a fare queste prove 😜).

Se quindi ricadente in queste 2 categorie (possessori di “chiavetta” Aruba o di Mac M1) siate avvertiti quel che dico qui dovrebbe andare bene anche a voi ma non è detto e comunque il non l’ho concretamente testato.

3. I risultati dei test

Come potete vedere dalle immagini sottostanti tutto funziona perfettamente con il PCT e più in generale i Processi Telematici (la configurazione del CNS e della firma digitale, infatti, è la medesima).

Visualizzazione del mio dispositivo CNS e di firma con Dike 6

Come si vede dall’immagine soprastante Dike 6 funziona correttamente con Monterey (non ho testato ma anche la versione più recente dovrebbe funzionare posto che funziona correttamente su Big Sur).

Accesso al pst.giustizia.it con le prime versioni si Safari (ora l’interfaccia è diversa)

Come si vede nell’immagine soprastante anche log-in al pst.giustizia.it funziona senza problemi. Nel caso specifico ho testato OpenSC (se non sapete che cos’è e come usarlo con Safari o Chrome qui trovate la video-guida) ma anche con Firefox tutto funziona come deve.

Primi test sul mio MacBook Pro 16" 2019 Intel

Il log-in via Safari grazie a OpenSC

![Il log-in via Safari grazie a OpenSC][0]

Nell’immagine soprastante si vede la fase di log-in al pst.giustizia.it via OpenSC. Come sempre se un portale funziona con il CNS anche tutti gli altri sono compatibili.

3.1 SLpct

Da ultimo ho testato come al solito SLpct ed anche questo non ha problemi di funzionamento con macOS 12 Monterey come si vede dalle immagini sottostanti.

Riscontro di firma con successo in SLpct

Atto firmato correttamente in SLpct

Esempio di firma con successo.

In conclusione

Ha senso aggiornare fin da subito a macOS Monterey?

Personalmente ci sto ragionando ma non lo consiglio, come sempre, ai più!

Il mio motivo personale è quello di “costringermi” ad usare di più Comandi rapidi anche su macOS (se interessa sto preparando con Roberto Marin una serie di puntate del podcast A2 proprio su questo argomento). Secondariamente ho nel corso del tempo ridotto in maniera significante l'utilizzo per lavoro di software a basso aggiornamento. Uno dei più grossi motivi che da sempre mi ha fermato sulle macchine operative / di lavoro ad aggiornare all’ultimo sistema operativo di Apple è stato il gestionale; da quando ho ridotto in maniera drastica il suo utilizzo (ve ne ho parlato in questo articolo) e, di fatto, lo uso esclusivamente per la pre-fatturazione su un vecchio Mac a cui mi collego in remoto, non ho alcun vincolo ad aspettare (una volta fatti gli opportuni test come tutti gli anni, ovviamente). Penso che passerò a Monterey prima sul mio portatile che, allo stato, è ancora a Catalina farò gli ultimi controlli di compatibilità (ScanSnap e stampante di rete dell’ufficio con questo) e poi se tutto funzionerà correttamente e senza imprevisti farò l’aggiornamento del mio iMac dell’ufficio che, comunque, ha installato Big Sur.

Voi come procederete?

In primo piano
macOS Sequoia: impressioni a caldo
Sep 16, 2024
macOS Sequoia, PCT, Processi telemiatici, SLpct
macOS Sequoia: impressioni a caldo
Sep 16, 2024
macOS Sequoia, PCT, Processi telemiatici, SLpct

In questo rapido articolo vediamo la compatibilità di macOS Sequoia con i processi telematici e le funzionalità potenzialmente di interesse per un avvocato.

Leggi tutto …

Sep 16, 2024
macOS Sequoia, PCT, Processi telemiatici, SLpct
Corso PCT 2024: Da principiante a esperto con focus sulla deontologia
Jan 18, 2024
Webinar, PCT, notifiche a mezzo PEC, Deontologia
Corso PCT 2024: Da principiante a esperto con focus sulla deontologia
Jan 18, 2024
Webinar, PCT, notifiche a mezzo PEC, Deontologia

È con piacere che comunico il corso 2024 sul Processo Civile Telematico che terrò tra Febbraio e Marzo.

Come sempre è gratuito e permette di maturare complessivamente 5 crediti formativi FAD di cui 2 in materia deontologica.

Leggi tutto …

Jan 18, 2024
Webinar, PCT, notifiche a mezzo PEC, Deontologia
Creazione dei link ai documenti: tutte le risorse utili
Dec 11, 2023
PCT, PCT collegamenti a documenti allegati all'atto principale, PCT link a documenti, link a documenti, numerazione documenti
Creazione dei link ai documenti: tutte le risorse utili
Dec 11, 2023
PCT, PCT collegamenti a documenti allegati all'atto principale, PCT link a documenti, link a documenti, numerazione documenti

In questo articolo ho raccolto le informazioni principali ed i link alle risorse migliori per creare link ai documenti allegati ad un deposito nel processo civile telematico.

Leggi tutto …

Dec 11, 2023
PCT, PCT collegamenti a documenti allegati all'atto principale, PCT link a documenti, link a documenti, numerazione documenti
Come creare l’indice di un atto telematico
Sep 25, 2023
Indice, Atto telematico, PCT, LibreOffice, indice atto
Come creare l’indice di un atto telematico
Sep 25, 2023
Indice, Atto telematico, PCT, LibreOffice, indice atto

In questo articolo vediamo come creare ed aggiornare un indice all’interno di un programma di video-scrittura one LibreOffice.

Leggi tutto …

Sep 25, 2023
Indice, Atto telematico, PCT, LibreOffice, indice atto
OfficeHour 12 Gennaio 2023 e Corso FAD sul Processo Civile Telematico
Jan 9, 2023
News, PCT
OfficeHour 12 Gennaio 2023 e Corso FAD sul Processo Civile Telematico
Jan 9, 2023
News, PCT

Articolo informativo:

  1. Il 12/01 nuova OfficeHour in cui parlerò della automazioni per il PCT che ho creato … su Windows!

  2. Il 19/01 parte il mio nuovo corso sul Processo Civile Telematico (in attesa di accreditamento CNF).

Leggi tutto …

Jan 9, 2023
News, PCT
Aggiornamento OpenSc
Dec 8, 2022
PCT, OpenSC, aggiornamento
Aggiornamento OpenSc
Dec 8, 2022
PCT, OpenSC, aggiornamento

Mentre facevo una aggiornamento ai pacchetti di HomeBrew del mio MacMini M1 mi sono accorto che è stato aggiornato OpenSC alla versione 0.23.0.

Leggi tutto …

Dec 8, 2022
PCT, OpenSC, aggiornamento
Comandi Rapidi per automatizzare la creazione dei link ai documenti
Dec 5, 2022
PCT, Comandi Rapidi, link a documenti
Comandi Rapidi per automatizzare la creazione dei link ai documenti
Dec 5, 2022
PCT, Comandi Rapidi, link a documenti

Brevissimo articolo solo per segnalare che ho creato i capitoli per l'ora di OfficeHour che ho fatto il primo di dicembre. È quindi possibile muoversi velocemente tra i contenuti (se non ti vuoi sorbire l'ora completa). Inoltro condivido i Comandi Rapidi che ho mostrato nel video.

Leggi tutto …

Dec 5, 2022
PCT, Comandi Rapidi, link a documenti
Come accedere da Safari al nuovo pst.giustizia.it
Oct 4, 2022
PCT, pst.giustizia.it
Come accedere da Safari al nuovo pst.giustizia.it
Oct 4, 2022
PCT, pst.giustizia.it

IIn questo breve articolo ti spiego come accedere all’area riservata del nuovo portale pst.giustizia.it con Safari in attesa che il problema di accesso sia risolto dal Ministero.

Leggi tutto …

Oct 4, 2022
PCT, pst.giustizia.it
Installazione da zero su Big Sur del PCT
Jul 29, 2021
Big Sur, PCT, installazione
Installazione da zero su Big Sur del PCT
Jul 29, 2021
Big Sur, PCT, installazione

Ho pubblicato nuovo video su come installare da zero, su Big Sur (macOS 11) gli strumenti del PCT: firma digitale e programma per creare i depositi telematici (SLpct).

Guarda il video …

Jul 29, 2021
Big Sur, PCT, installazione
Video articolo su come usare Safari o Chrome per accedere al pst.giustizia.it o altro PdA con openSC
Jan 21, 2021
PCT, configurare CNS per Chrome e Safari, Firma digitale
Video articolo su come usare Safari o Chrome per accedere al pst.giustizia.it o altro PdA con openSC
Jan 21, 2021
PCT, configurare CNS per Chrome e Safari, Firma digitale

Nuovo video su come configurare Firefox, Safari e Chrome per accedere al pst.giustizia.it o altri PdA.

Guarda il video …

Jan 21, 2021
PCT, configurare CNS per Chrome e Safari, Firma digitale
October 25, 2021 /Filippo Strozzi
PCT
  • Newer
  • Older

Powered by Squarespace